It’s a Candyman tradition.
13 dicembre 2013 § 14 commenti
Vorrei proprio trovare il modo di decorarci l’albero.Il cibo natalizio per eccellenza. la prelibatezza più ambita dai Candyman in questo periodo.
la difficoltà nel reperirla la rende ancora più ambita (dato che c’è una certa illusionista da queste parti che teletrasporta tutti i chicchi in una ciotolina con una passata di unghie. e poi li fa sparire in bocca nel giro di un battito di ciglia pastigliose.) Centrotavola ricchi di chicchi vermigli e cupi non mancano mai alla vigilia di Natale, in ogni teiera.
È una tradizione antichissima, risale ai tempi in cui le teiere scarseggiavano e in molti trovavano rifugio nelle bucce private dei chicchi. magari rimaneva qualche goccia che illuminava gli occhi dopo averla mandata giù. e in qualche rarissima occasione si potevano trovare dei chicchi superstiti. allora era una gran festa in tutto il Nucleo, si conservavano e si aspettava lo scoccare della mezzanotte per condividerlo senza escludere nessuno. a cominciare dai senzateiera, per poi passare ai lesi e ai senzaricambi. bambini vecchini e tutti gli altri.
Fortunatamente il numero delle teiere è aumentato in molte case. e anche reperire il Melograno, che molti utilizzano come decorazione, è più alla portata.
salvo eccezioni malaugurate. come vivere sotto il mio stesso tetto.
è una storia incredibile, una tradizione che era necessario conoscere. grazie.
se le appunto così a caso, quando mi viene in mente (quando penso al ciboooh) prima o poi riuscirò a raggruppare tutti i frammenti. e comincerò a fare il puzzle.
grazietucheloleggi. sul serio eh. ❤
più ne parli più ne voglio sapere di più. più. sempre più. sempre.
è quello che fa venire altre idee. che spuntano dal nulla come dei funghetti. fosforescenti al buio. (non me lo chiedi perché mi è venuta in mente una cosa simile vero?)
io tutto vorrei sapere. sono curiosa e affamata
ne catturo uno così lo puoi intervistare *_*
°____° voglio farlo. lo voglio.
che io poi è da molto tempo che penso a. insomma. prima o poi devono pure prendere una forma fisica. è una cosa che va un po’ per le lunghe ma. è da un po’ che sfarfallano certi pensieri a riguardo. si devono muovere per davvero.
martedì parliamo anche di questo. ok, respira.
uh vabbè, per questo respiro. tanto è una cosa che vedo ancora da lontano (è bello convincersi così.)
Perdinci, questa tradizione mi giunge nuova. E mi piace
sono esserini antichi ma è davvero difficile incrociarli. sono sfuggenti e furtivi
Voi dovete venire a trovarmi. A casa di mia mamma c’è un albero particolarmente prolifico. Ci si potrebbe fare il nido tutti nell’albero e restare là finché non le abbiamo mangiate tutte. (due ore?)
*____________________________________*
sarebbero due ore meravigliose.
poi cadrei direttamente dal ramo.