Qualche tempo fa.

19 aprile 2013 § 26 commenti

L’ho fatto.ho messo il tofu sopra la polenta.

anche al di sotto a dir la verità, ma dalle foto non si vede. (perché non faccio delle buone foto, mica per altro.)avevo il tofu ben compatto pronto per essere estinto. avevo qualche antico mezzo ravanello galleggiante ben conservato nell’aceto.

le piogge di sesamo e farina di mais che immagino siano rilevabili percentualmente nel mio sangue, che tra poco mi scorreranno dagli occhi e arriveranno ad occludermi le orecchie, mi sono scordata cosa stavo dicendo.

c’è polenta e semi ovunque. e sempre sarà così. anche se tra poco mi verrà la pellagra e avrò risolto tutti i miei problemi.

(la pellagra è quella malattia che ti fa diventare l’epidermide giallo e granuloso come la polenta. su questo non ho dubbi. potrei intravederne già i sintomi. anche se io ho campi di semi di papavero in faccia. e parallela mente, spesso sommergo la polenta di semi di papavero per cui torna tutto.)

credo si sia intuita la metrica del post, perciò non devo scusarmi per le frasi attorcigliate e incoerenti.

il curry fa diventare il tofu verde ok? sono nozioni di cucina fondamentali queste.

(mi domando allora perché non arrossisce invece di inverdire. oppure arrossisce ma non si vede perché usa il curry come cipria. solo che rossoditofu più arancionedicurry non dovrebbe dare come risultato il verdecurryfluo. non sulla tavola cromatica secondo kuroko se non altro. però potrei sempre provvedere a modificarla. anzi, potrei trovare il giro di parole e l’imbroglio chimico per provare che rosso+arancione=verde, a chi vuoi che importi. giusto alle meikappartisstst. ma perché questa parentesi è diventata così lunga?)

il curry inverdisce in generale. devo partire da questo presupposto. non so bene per merito di quale suo componente. anche perché mi ricordo solo che per fare il curry serve molta curcuma. e il garam masala che è un altro mix di spezie e quindi il curry è una matrioska.

e io sono discretamente confusa.

 

 

Pubblicità

Tag:, , , , , ,

§ 26 risposte a Qualche tempo fa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Qualche tempo fa. su Faul sein ist Wunderschön.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: